Il Circolo della Spada, fondato nel 1949, è
la prima società schermistica riminese.
Angelo Pagnini, olimpionico ad Amsterdam e a
Los Angeles, Gustavo Voltolini e Vasco
Ferranti installano la prima pedana in un locale in via
Cairoli.
Nel 1951 Gustavo Voltolini emigra in Brasile. Qui si laurea
campione nazionale a squadre e campione assoluto di San Paolo sia
nella sciabola che nella spada. Nel frattempo Angelo Pagnini,
rimasto a Rimini, pur tra mille difficoltà, continua l’attività.
Nel 1956 Gustavo Voltolini rientra e assume la direzione del
Circolo, organizzando numerosi tornei estivi di vasta eco
internazionale.
Le cose migliorano notevolmente nel 1964, quando il Quinto
Stormo dell’Aeronautica Militare mette a disposizione del Circolo
una bella sala di scherma nel Villaggio Azzurro.
Nel 1973 la sala di scherma viene trasferita in via Isotta dove
vengono installate 2 pedane e si affianca al M° Voltolini il M°
Limone. Lo sviluppo del Circolo è tale che anche questa struttura
diviene troppo piccola.
Nel 1987 il sodalizio trova finalmente ospitalità, con 3 pedane,
presso il Palazzetto dello Sport ove tuttora opera sotto la guida
tecnica del M° Paola Caudarella.